Valorizzazione e potenziamento del Lungobisenzio: incontro tra il Commissario straordinario e Asmaa Gacem

Oggi si è tenuto anche un tavolo tecnico per delineare il percorso di riapertura del bar all'interno dello stadio

0
64

Si è concluso con una prospettiva di collaborazione per la valorizzazione dello stadio Lungobisenzio il primo incontro tra il Commissario straordinario e la presidente dell’Ac Prato Asmaa Gacem. L’incontro, al quale ha partecipato anche il direttore generale della società laniera Luca Saudati, si è tenuto in Palazzo comunale ed è stata l’occasione di un proficuo scambio di vedute in merito all’impianto sportivo cittadino, che si è convenuto di potenziare e migliorare sotto il profilo della fruibilità da parte dei tifosi. I prossimi passi comprenderanno una valutazione da parte dell’Amministrazione commissariale delle varie ipotesi di progettazione e finanziamento degli interventi sullo stadio sia dal punto di vista giuridico che da quello tecnico, per poi approdare ad una collaborazione di tipo fattivo. Gacem ha rappresentato l’esigenza di ampliamento della capienza del Lungobisenzio e di individuazione di un impianto idoneo agli allenamenti del proprio settore giovanile. Aspetti che saranno vagliati più nel dettaglio nei prossimi incontri tecnici in Palazzo comunale.

Subito dopo l’incontro si è tenuto un tavolo tecnico, a cui hanno partecipato rappresentanti dell’Ac Prato e dei Servizi comunali interessati e che ha delineato un percorso per la riapertura del bar situato all’interno dello stadio. La Società si è impegnata a produrre la documentazione necessaria alla ripresa dell’attività: quest’ultima, in ogni caso, sarà possibile solo dopo un sopralluogo da parte della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, che dovrà valutare l’idoneità della struttura dal punto di vista edilizio e sanitario, oltre che della pubblica sicurezza. Tra gli ordini del giorno della riunione tecnica c’era anche la questione dei servizi igienici posti nell’area vicina alla tifoseria ospite, le cui modalità di accesso durante le partite disputate in casa dovranno essere ottimizzate da parte dell’Ac Prato per motivi di ordine pubblico.