Nucci Lab, scatta il conto alla rovescia: annunciati i talk fra esperti e imprenditori

0
9

E il Salone del Gusto celebrerà anche due aziende storiche del territorio

Due talk per parlare del panettone demi-sel e del mondo della pizza, altrettanti compleanni da celebrare raccontando la storia di due aziende di riferimento per il territorio (Lp Nucci e Gastronomia Toscana), e una trentina di stand fra degustazioni e innovazione. E’ tutto pronto per la seconda edizione del Nucci Lab, il Salone del Gusto in programma lunedì 20 ottobre dalle ore 16 nei locali del Forum Banca Alta Toscana a Quarrata. Un evento in gradi di accogliere oltre 600 visitatori, a ingresso gratuito ma su registrazione, dedicato esclusivamente agli imprenditori. A organizzarlo l’azienda pratese Lp Nucci.

Dopo avere comunicato gli stand presenti e la loro disposizione all’interno del Salone, e dopo avere già ottenuto centinaia di registrazioni all’evento, adesso gli organizzatori annunciano anche i talk e più in generale lo svolgimento di tutte le attività collaterali alla manifestazione. I dibattiti, moderati dal giornalista Stefano De Biase di Sdb Comunicazione, inizieranno alle ore 18. Il primo dibattito sarà incentrato sul ‘Panettone demi-sel e le sue sfumature’. Sul palco del Forum a intervenire saranno Camillo serena di Flamigni, Alberto Barrile di Ali Big Industria Alimentare e Sue Ellen Mannori del Salumificio Mannori. Qui si racconteranno innovazioni, collaborazioni e potenziali sviluppi del settore.

Alle ore 19 spazio poi per il talk su ‘Il mondo della Pizza’. In questo caso parleranno sul palco Roberto Bottona del Salumificio Bombieri e Gianfranco Capalbi di Greci Industria Alimentare. Dopo i momenti di dibattito, ce ne saranno due conviviali. Alle 20 le celebrazioni dei 40 anni di attività di Gastronomia Toscana, un gruppo diventato celebre sul territorio e in Italia per il crostino toscano e per la minestra di pane, e che sta crescendo sempre di più su scala nazionale. Alle 21 il momento dedicato ai 55 anni di attività di attività di Lp Nucci, azienda pratese che si occupa di vendita all’ingrosso di generi alimentari freschi, freschissimi e ambiente coprendo le province di Prato, Pistoia e Firenze. Ad accompagnare l’evento ci sarà il sottofondo musicale curato da Luca Nardelli. Dalle 21.30 in poi l’esibizione al sassofono di Alessandro Di Mare.

“Nucci Lab è il più grande e innovativo evento della zona per il mondo dell’imprenditoria – spiega l’organizzatore Alberto Marmocchi di Lp Nucci -. Un momento che ormai è diventato punto di riferimento per chi vuole ampliare il proprio business. Una giusta occasione per incontrarsi, scambiarsi idee, vedere realtà più grandi, conoscere fornitori innovativi e avere il mondo di sviluppare nuove sinergie”. A proposito di stand, i presenti troveranno varie aree tematiche: gastronomia, salumi, bakery, beverage, olio, latticini, pasticceria, pasta fresca, mondo pizza. La novità di quest’anno è l’apertura della divisione beverage all’interno del Nucci Lab, con la presenza di cantine vitivinicole e di birrifici. Altra novità è quella della sezione private label, cioè a marchio personalizzato. Qui sarà possibile entrare in contatto con aziende in grado di realizzare olio a marchio del cliente, vino della casa, biscotti e dolci. Per info: www.lpnucci.it, oppure consultare i social di Lp Nucci. Per iscrizioni: https://lpnucci.it/nuccilab/