Dragons, rinforzi in arrivo: Catalano, Goretti e Balducci sono vicini

Le trattative sono ben avviate e vicine a una felice conclusione: in arrivo un play, una guardia e un centro

0
16
Riccardo Balducci (Crediti foto: pagina Facebook Dany Basket Quarrata)

Annunciati i partenti e i confermati rispetto alla scorsa stagione, adesso i Dragons sono prossimi a rendere noti i nuovi volti. Sono tre al momento le trattative ben avviate e vicine a una felice conclusione. Il primo nome in entrata è quello di Daniel Catalano. La guardia classe 1998 è reduce dalla stagione trascorsa a Bottegone. Ha debuttato 20enne in Promozione con il Prato Basket Giovane, chiudendo l’annata con 12.1 punti di media, prestazioni che gli hanno fatto guadagnare nel 2018/19 la chiamata di Quarrata in C Silver (ove ha avuto una media di 5 punti in 27 gare). Poi due anni in serie D al Santo Stefano Campi, nel quale era divenuto elemento praticamente immarcabile (nel 2020/21 quasi 21 punti di media) tanto da guadagnarsi la prestigiosa chiamata dell’Olimpia Legnaia, con la quale ha giocato due stagioni importanti in C Gold. Due anni fa, l’ingaggio della Pallacanestro Agliana 2000, in cui ha totalizzato oltre 11 punti di media a partita.

Il secondo profilo prossimo a unirsi ai rossoblù è Niccolò Goretti, che già in passato ha vestito la casacca dei Dragons: era la stagione 2019/20 in C Gold, conclusa dal centro classe ’97 con una media di 7.9 punti di media a partita. Nelle ultime tre annate ha militato nelle file della Pallacanestro Nervianese, conquistando nel 2023 la promozione in Serie B Interregionale. In carriera ha difeso anche i colori di Pontedera, Pino Dragons Firenze e Gallarate, collezionando un ottimo bagaglio di esperienza fra Serie B e C.

Infine, in cabina di regia è attesa la fumata bianca per Riccardo Balducci. L’esterno classe ’98 ha alle spalle tre stagioni (di cui una da capitano) in forza al Dany Basket Quarrata, con il quale ha centrato il salto di categoria in Serie B Nazionale solo poche settimane fa. L’inizio carriera del play si è svolta praticamente per intero all’Use Empoli, fatta eccezione per una parentesi alla Pallacanestro Empoli.