FIRENZE VOLLEY – KABEL VOLLEY PRATO 3-1
Firenze Volley: Baldanzi G., Baldanzi L., Barsacchi, Battagliarin, Carnevali, Coletti G., Coletti A., Magrini, Nuti, Panzeri, Parrini, Trotti, Tung, Vitrugno. All. Prosperi.
Kabel Volley Prato: Alfaioli, Alpini l., Conti, Civinini M., Bandinelli, Sottani, Postiferi F., Nipolli, Romei, Menchetti, Parenti, Civinini J., Nincheri. All. Novelli.
Arbitri: Nannicini e Manneschi. Parziali: 25-27; 25-22; 25-19; 25-17.
Prima amarezza Kabel. Il big match è di Firenze. Prato parte bene, vince un primo set giocato di qualità ed orgoglio, ma poi si arrende ad un Firenze più esperto e con tante soluzioni offensive. Per la Kabel, tanti errori, soprattutto al servizio, che certo, contro un centrale come Gabriele Coletti ed una squadra con tante uscite offensive, si potevano mettere in parte nel conto. Errori che, però, assieme ad un muro dal rendimento non eccelso ed alla qualità di Firenze e dell’ex Coletti, hanno decretato la sconfitta dei pratesi. Una sconfitta che ci poteva stare e che deve servire per crescere. Testa alla prossima sfida.
1° set: Prato con Alpini in regia, Civinini, Bandinelli e Nincheri in attacco, Conti e Romei al centro e Jordan Civinini libero. Inizio avanti di Firenze ma Prato subito a recuperare (4-4 e 6-6). Muro su Civinini ed ace Nuti per il 14-11. Tempo Novelli. Al ritorno in campo mancata intesa Tung – Coletti (14-13). Poi attacco fuori di Coletti per il 14-14. Prato saliva sul 14-15. Firenze sorpassava e poi allungava con Coletti (18-16). Ancora tempo Novelli. Al ritorno in campo doppio colpo vincente di Nincheri per la parità. Gran palla ancora di Nincheri in battuta e colpo vincente di Bandinelli per il 19-21. Diagonale stretta di Bandinelli (22). Ancora l’attaccante di Novelli, questa volta con dolcezza per il 22. Ancora Bandinelli a firmare il 23-23. Tempo Firenze. Coletti per il 24 e Bandinelli a fare lo stesso dall’altra parte della rete. Attacco out Firenze dell’ex Prato Gabriele Coletti. Nuti annullava. Ancora attacco out Firenze. Errore Panzeri e set Prato;
2° set: Firenze che partiva sul 3-1. Civinini al pallonetto per il 3-3. Lo stesso faceva Bandinelli (4-4). Firenze avanti 6-4 e 7-5 e Nincheri a tenere vicino la Kabel. Prato continuava la sua gara di nerbo e determinazione e saliva avanti (7-8). Firenze che non mollava e la gara rimaneva bella e spettacolare (9-9). Set che proseguiva in equilibrio (12-12). Punto incredibile di Nincheri che in bagher rovesciato metteva fuori causa la difesa di Firenze. Muro di Nincheri e invasione Firenze per il 12-15. Capitan Civinini sulle mani del muro per il 13-16. Punto fortunoso di Nuti per il 15-16 e set che non si “stappava”. Conti al primo tempo per il nuovo più due ma poi un erroraccio in attacco e Novelli al tempo sul 17-17. Squadre sul 18-18 e doppio cambio per Firenze. Errore Bandinelli in attacco e Firenze che saliva sul 20-18. Tempo Novelli. Alla ripresa confusione in casa fiorentina ma Alpini all’errore al servizio (21-19). Panzeri per il 22. Sul 22-20 di Bandinelli tempo coach Prosperi. Invasione ingenua pratese punto 23 per Firenze. Civinini teneva viva Prato. Panzeri per il 24 e chiusura a 22;
3° set: Firenze partiva subito forte (6-3 e 7-4). Bandinelli, di sinistro, per il meno uno, e Alpini di seconda intenzione per l’8-8. Equilibrio sul 12-12. Prato che, però, ogni tanto si concedeva errori gratuiti e Firenze ne approfittava per salire sul 15-12. Time out Novelli. Prato tornava a meno due ma poi sbagliava una facile ricostruzione. Dentro Parenti e Alpini a segno da attaccante. Una lunga azione conclusa con mani e fuori per Firenze, portava i padroni di casa sul 19-15 e Novelli al tempo. Kabel che non mollava (20-17). Nipolli per il 21-18. Ace Firenze per il 23-18. Padroni di casa che chiudevano;
4° set: inizio grintoso di Prato con ace di Nipolli e tempo coach Prosperi (3-5). Firenze che tornava in parità (6-6). Padroni di casa che salivano sul 9-7. Male in ricezione Prato per il 10-7. Kabel che torna al meno due (11-9) ma poi sbagliava ancora in attacco e ricezione (14-9). Time out Novelli. Al ritorno in campo Coletti per il 15-10. Firenze in fuga (18-10). Finale senza sorprese e chiusura per Firenze.












