A Montemurlo ritorna la 55esima edizione della Coppa Sportivi di Bagnolo di ciclismo

La competizione si svolgerà domenica 25 maggio ed è valida per il campionato regionale. Attesi 120 ciclisti juniores da tutta Italia. Attenzione alle modifiche alla viabilità

0
10

È tra le gare ciclistiche più longeve del territorio e quest’anno taglia il traguardo della 55esima edizione. Si tratta della Coppa Sportivi di Bagnolo, promossa dal Circolo Gino Gelli associazione sportiva Sportivi di Bagnolo, con il patrocinio del Comune di Montemurlo e l’organizzazione del Cycling Team Seanese, che ritorna domenica 25 maggio a Bagnolo a partire dalle ore 14 con partenza da via Labriola. La gara ciclistica è valida per il campionato regionale e quest’anno vedrà la partecipazione di 120 ciclisti . Una sfida importante per far emergere i campioni di domani, infatti, è riservata alla categoria juniores (ragazzi di 17-18 anni). Sono 65 gli atleti toscani in gara e oltre 40 quelli che arrivano da fuori regione. Novità di quest’anno è il tracciato più lungo, ben 127 km, con 5 giri della Rocca di Montemurlo e 11 della piana montemurlese.Come sempre anima della manifestazione sportiva è Riccardo Corsi che segue con passione l’organizzazione della corsa. « La Coppa Sportivi di Bagnolo è un classico del ciclismo juniores sul territorio. Una manifestazione che richiama sempre tanti giovani ciclisti da tutta Italia e alla quale il Comune di Montemurlo tiene molto e che supporta con convinzione» dicono il sindaco Simone Calamai e l’assessore allo sport, Valentina Vespi

Per consentire lo svolgimento della gara, domenica 25 maggio dalle ore 14 alle 17:30 entreranno in vigore alcune limitazioni al traffico. In ciascun punto del percorso, la sospensione della circolazione avrà durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti ritenuti, secondo i regolamenti sportivi, ancora in corsa a partire dal momento del passaggio del veicolo indicante “inizio gara ciclistica” fino al passaggio di quello con il cartello mobile “fine gara ciclistica”. Le vie coinvolte sono via Labriola, via Montalese, via Fratelli Rosselli, rotatoria via Berlinguer, via Scarpettini, via Milano, via Cremona, via Venezia, via Terni, rotatoria via Parugiano di Sotto- via Boito, via Parugiano di Sotto, via dell’Agricoltura, via Labriola (da ripetere 11 volte) via Labriola, via Montalese, via Tito Speri, via Badioli, via della Rocca, via F.lli Cervi, via Matteotti, via Montalese, via Fratelli Rosselli, rotatoria via E. Berlinguer, via Scarpettini, via Milano, via Cremona, via Venezia, via Terni, rotatoria via Parugiano di Sotto-Via Boito, via Parugiano di Sotto, via dell’Agricoltura, via Labriola (da ripetere 5 volte). Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;- è fatto obbligo ai conducenti ed ai pedoni di non attraversare la strada.

Sempre domenica, per consentire lo svolgimento della gara scatterà il divieto di sosta, con rimozione, dalle ore 10 alle ore 18 in piazza Bini, piazzetta davanti al centro Sportivo e scuola primaria “Hack” Bagnolo (Via Micca), via Labriola (tratto compreso tra rotatoria con via Montalese- via Riva fino all’intersezione con via Rovigo), in via Tito Speri, in via I. Badioli, in via della Rocca (tratto compreso tra via Fratelli Cervi e via Badioli), in via Fratelli Cervi, in via Matteotti (tratto compreso tra via Fratelli Cervi e rotatoria con via Montalese) e in via Fratelli Rosselli. Inoltre dalle ore 13:30 fino alle ore 18 via Morecci (intersezione Via della Rocca) sarà chiusa al transito, le deviazioni saranno indicati in loco.