E’ la coppia Galli – Vaccari a trionfare nell’edizione 2025 del torneo “Open Padel NWG Energia”, promosso dalla società benefit all’Oasi Padel di Agliana. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di 56 coppie provenienti da tutta Italia, molte prime e seconde fasce. Fra questi in campo nell’impianto gestito da Alessandro Flauto assieme al socio Massimo Bigagli, c’era anche Marcelo Capitani, vero pioniere del padel a livello mondiale ed ex numero 20 della classifica World Padel Tour. In finale Galli e Vaccari si sono imposti per due set a zero sull’altra coppia favorita nel tabellone, quella composta da Bonnefoy e Brambilla, sconfitta con i parziali di 6-2/6-3. Un successo netto, quindi, che consente ai campioni di vincere coppia e premio in palio.
A consegnare il premio a Galli e Vaccari è stato direttamente il fondatore di Nwg, Antonio Rainone, che ha espresso la propria soddisfazione per il livello tecnico del torneo e per l’organizzazione della manifestazione, sulla quale ha avuto un ruolo centrale il direttore sportivo Alessandro Manzini, che attraverso il lavoro con la federazione e i contatti con i giocatori, ha reso possibile la creazione di un Open di così alta levatura.
“Partite di qualità, segno di un movimento del padel in grande crescita in Italia e in Toscana – commenta -. Complimenti ai vincitori e anche agli organizzatori. Un’esperienza sicuramente da ripetere, che ha portato lustro a tutta la Toscana”.
La ciliegina sulla torta a margine del torneo è stata la presenza all’Oasi Padel Agliana del già campione del mondo Maxi Sanchez. Il testimonial di Nwg Energia ha assistito ad alcune partite del torneo e ha trascorso un’intera mattinata assieme agli studenti della scuola primaria da Vinci di Agliana, insegnando loro i segreti di professionismo, padel e spiegandogli come si diventa un campione. “I valori legati allo sport e alla sostenibilità sono elementi cardine dell’azienda – sottolinea il presidente di Nwg Energia, Massimo Casullo -. Siamo felici di avere dato il nostro supporto a questa manifestazione e di avere contribuito a diffondere i valori sani dello sport ai bambini, alle famiglie e al territorio”.
Tornando al torneo, in precedenza i campioni della manifestazione giocata ad Agliana avevano eliminato in semifinale i rivali Patracchini – Tanini col punteggio di 6-3/6-2. Per Bonnefoy – Brambilla era invece arrivata un’affermazione 7-5/6-2 ai danni proprio di Capitani che giocava in coppia con Mezzetti. “Un torneo che ha dato lustro a tutto il movimento del padel toscano – conclude Flauto -. Una manifestazione che ci ha permesso di fare conoscere su scala nazionale il nostro centro padel, e per la quale devo ringraziare Nwg Energia per avere scelto di effettuare questo percorso assieme. Particolarmente speciale, infine, è stato l’appuntamento con Maxi Sanchez: un campione dentro e fuori dal campo”.














