La rappresentativa Sarda supera ai rigori l’Olanda e conquista il 29° Trofeo Aurora International

La manifestazione dal nobile obiettivo ha visto anche la partecipazione del direttore generale dell'Ac Prato Luca Saudati insieme al team manager Claudio Sciannamè

0
54

Si conclude con gli applausi e grande fratellanza la 29° edizione del Trofeo Aurora International, dal nobile obiettivo di integrare i partecipanti fra sport e disagio psichico.

La finale è stata davvero bella al Chersoni di Iolo per l’atto conclusivo del calcio a 7. Le delegazioni di Olanda, Svizzera e Spagna, oltre a quelle di Sardegna, Parma e alle squadre toscane del Pontedera e dell’Aurora si sono sfidate in un torneo concluso ai calci di rigore dove è stata la rappresentativa Sarda a superare l’Olanda. Terzo posto per l’Aurora quarto per la Svizzera e al quinto posto conclude la Spagna.

A premiare i giocatori il direttore generale dell’Ac Prato Luca Saudati insieme al team manager Claudio Sciannamè, il consigliere regionale Marco Martini e la presidente dell’Aurora Luciana Alessi.

Il progetto insieme a Sport e Salute si conclude proprio con questo appuntamento – spiega Luciano Giusti creatore del Trofeo – oltre al calcio c’è stata la passeggiata culturale, l’inaugurazione del sentiero trekking “Sambrotta” e il Laboratorio di pittura. Insomma come ogni anno una kermesse davvero viva con momenti di convivialità che ha dato voce al tema della pace attraverso la collaborazione tra realtà che provengono da diversi luoghi e che hanno come focus la salute mentale“.

Una finale davvero spettacolare e sono stati premiati anche il bomber della manifestazione e il portiere – spiega Martino Pierallinisono stati quattro giorni intensi ma di grande efficacia per i ragazzi ma anche per i volontari e le persone che lavorano in questo ambito perché ci siamo confrontati su diversi temi della salute mentale e lo sport è stato il trade d’union oltre a esercizi culturali in luoghi della città“.