Subito dopo il match vinto contro il Seravezza Pozzi, il tecnico Simone Venturi è stato piuttosto chiaro: la rosa del Prato non è ancora completa. Servono ancora due attaccanti per chiudere il reparto offensivo, che al momento conta unicamente su Bryan Gioè, assoluto protagonista in Coppa Italia con una doppietta (oltre alla marcatura in amichevole contro la Lucchese), e Mattia Mencagli. Entrambi sono stati schierati dall’inizio allo stadio Buon Riposo, con il classe ’99 poi sostituito nella prima parte della ripresa da Damiano Rinaldini, autore del gol decisivo, mentre nel finale di gara Gioè ha fatto spazio a Isuf Cela, schierato nell’inedito ruolo di punta. E’ evidente quindi che i biancazzurri in avanti abbiano bisogno di forze fresche e nel corso della settimana appena cominciata sono attese novità importanti.
Il nome principale per rinforzare l’attacco è quello di Simone Rossetti, classe 1997, di proprietà del Livorno. Nella passata annata, il bomber cresciuto nel settore giovanile del Bologna, ha aiutato il club amaranto a essere promosso in Serie C, segnando 12 reti in campionato, oltre alle 4 fra Poule Scudetto e Coppa Italia. Rossetti ha iniziato la sua carriera in Serie D prima con il Castiadas e poi con il Mezzolara (12 gol in 32 partite). In seguito ha giocato per sei anni e mezzo in Serie C con le maglie di Virtus Francavilla, Imolese, Modena, Matelica, Novara (6 gol da nuovo acquisto nel girone di ritorno), Renate, Taranto e ancora Novara, prima del trasferimento al Livorno.
Il 28enne non ha giocato neppure un minuto nelle prime due uscite in campionato dei labronici e in occasione dell’ultima partita sul campo della Juventus Next Gen non è stato convocato. Il calciatore è quindi in uscita dal Livorno e il Prato è pronto ad approfittare della situazione, per regalare a mister Venturi un altro giocatore di assoluto livello per la Serie D. Nel frattempo, continua l’ottimo andamento della campagna abbonamenti. Secondo gli ultimi rilevamenti, le tessere vendute sono oltre 500 (Curva 378, Tribuna 127). Domani, martedì 2 settembre, andrà in scena la ripresa degli allenamenti dei lanieri, che inizieranno la preparazione in vista del debutto in campionato, fissato per domenica (calcio d’avvio alle 15) allo stadio Lungobisenzio contro l’Orvietana.