Poker Zenith Prato, Larcianese ko: gli amaranto guardano tutti dall’alto del primo posto in classifica

La squadra di Settesoldi è da sola in testa al girone A di Eccellenza con 9 punti

0
102
Uno scatto di Zenith Prato-Larcianese (credit photo: Parisi)

La Zenith Prato cala il poker e per la Larcianese non c’è scampo. Gli amaranto bagnano l’esordio sul rinnovato manto erboso del ‘Chiavacci’ nel migliore dei modi, rifilando un sonoro 4-0 alla formazione allenata da mister Cerasa e volando in testa alla classifica del girone A di Eccellenza con 9 punti.

Parte subito forte la formazione di casa, che al primo affondo passa in vantaggio: al 2’ Parrini mette al centro un pallone che viene sporcato da un difensore, ma arriva comunque dalle parti di Del Pela, bravissimo in tuffo a trovare il pertugio giusto per battere il portiere avversario. Al 4’ minuto l’attaccante di casa ci prova ancora, stavolta imbeccato da Kouassi, ma il suo tiro viene deviato in angolo. L’avvio è un monologo di marca pratese. Al 14’ ancora Parrini e Del Pela si trovano in area per la conclusione a rete dell’autore dell’1-0, che finisce però alta sopra la traversa. Alla mezzora arriva anche il meritato raddoppio della formazione allenata da Simone Settesoldi ed è Kouassi a risolvere un batti e ribatti in area di rigore con una zampata delle sue. Sotto di due reti la Larcianese prova a farsi vedere in avanti al 32’ con una gran conclusione di Falorni dalla distanza, ben disinnescata da Brunelli in calcio d’angolo. L’estremo difensore di casa è costretto a ripetersi al 40’ con un mezzo miracolo sulla conclusione ravvicinata di Ba dal cuore dell’area di rigore per mantenere inviolata la sua porta. Si va comunque al riposo con la Zenith Prato avanti di due reti.

Nella ripresa la Larcianese entra in campo determinata a tornare in partita e subito Ba ha una buona occasione non trovando il bersaglio grosso con un colpo di testa. Col passare dei minuti la Zenith Prato, però, trova il modo di risistemarsi e al 62’ mette in ghiaccio il risultato: Toccafondi serve in mezzo Parrini che non ha difficoltà nel depositare nella porta avversaria il momentaneo 3-0. Il definitivo poker viene calato al termine di una mischia in area dal neo entrato Moussaid, che archivia anzitempo la pratica e fa esplodere la gioia dei sostenitori accorsi al ‘Chiavacci’, regalando definitivamente una vittoria più che meritata ai suoi e il primato solitario in classifica generale.