Le Deaflympics di Tokyo, le Olimpiadi dedicate ad atleti ed atlete sordi, in programma dal 15 al 26 novembre 2025, stanno vedendo tre atleti pratesi protagonisti assoluti nelle rispettive discipline: Lorenzo Del Greco nel calcio, Giulia Sautariello nel basket e Alberto Caselli nella pallavolo. L’Italia partecipa a 9 sport su 21, e i primi risultati raccontano una spedizione azzurra combattiva, spesso protagonista.
Alberto Caselli ai quarti di finale
La nazionale italiana di pallavolo, con Alberto Caselli come punto fermo della squadra, ha chiuso il girone a pari punti con gli Stati Uniti, ma classificandosi seconda per lo scontro diretto. Dopo le vittorie con Francia 3-1, Giappone 3-0 e Bulgaria 3-0, è infatti arrivata la sconfitta con gli USA per 3-2.
Ora gli azzurri sono ai quarti di finale, in programma il 22 novembre contro il Messico. In caso di vittoria, in semifinale affronteranno una fra Turchia, favorita nel pronostico, e Francia. L’obiettivo è confermare il bronzo dell’edizione precedente, ma i risultati lasciano sperare anche in qualcosa di più.
Lorenzo Del Greco protagonista ma Italia eliminata
Nel torneo di calcio, la nazionale di Lorenzo Del Greco ha vissuto un percorso altalenante. Nel girone è arrivato uno 0-0 con il Giappone, una sconfitta per 2-3 con l’Australia, con un gol dello stesso Del Greco, e una vittoria travolgente per 5-0 contro il Messico. L’Italia ha conquistato l’accesso ai quarti, dove però è arrivata la sconfitta per 3-1 contro la Turchia, che ha decretato l’eliminazione degli azzurri. Per Del Greco, alla seconda partecipazione olimpica e reduce dall’argento mondiale nel calcio a 5, resta la soddisfazione di aver lasciato il segno anche in Giappone.
ìGiulia Sautariello guida l’Italia a un grande girone
Nel basket, la nazionale di Giulia Sautariello ha chiuso da prima nel girone e si è qualificata direttamente ai quarti di finale. Nonostante la sconfitta con la Lituania, sono infatti arrivati i successi contro Australia e Kenya. Sautariello, alla terza partecipazione olimpica, si conferma figura centrale del gruppo, forte dell’argento conquistato nell’ultima edizione e del titolo di miglior giocatrice agli ultimi Europei, vinti dall’Italia.

















